
Terrestre. Artista europeo, italiano e svedese con origini finlandesi, nato a Roma dove attualmente risiede. Compositore, autore, cantante, pianista ed artista visivo. Figlio d’arte, Patrick viene introdotto allo studio della musica dal padre Flavio Paulin. Studi classici con Anna Maria D’Orazi e studi moderni all’Università della Musica di Roma. Ex componente dei Divine, band di musica sperimentale attiva a Roma. Un incontro con Brian Eno lo ispira ad intraprendere una nuova ricerca stilistica come artista solista. “Memorie dal futuro” è il suo album di debutto nel mondo della musica d’autore, prodotto dall’etichetta discografica indipendente Private Artists Records e realizzato tra Roma al Brandi Recording Studio e Berlino al Calyx Mastering, con la partecipazione di Giorgio Brandi, Richard Brunn, Patrizio Buonaiuto, Arnold Kasar, Silvio Mancini, Massimiliano Moschella ed Andrea Polinelli. Molto apprezzato dalla critica specializzata, il concept album dell’artista delinea un genere musicale definibile come “elettronica d’autore”, in cui testi ricercati d’ispirazione letteraria si fondono con composizioni elettroacustiche d’avanguardia e sperimentali. Attualmente è in lavorazione “Cyberearth”, naturale sequel di “Memorie dal futuro”, da cui mutuerà lo stile ma innovandone la personalità. Ha collaborato con il marchio Las Gringas by Annette Lima per la sfilata di moda sostenibile al Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci durante la settimana della moda di Milano. La sua prima opera di videoarte, “Memorie dal futuro – Art music video”, realizzata in collaborazione con il fotografo Stefano Carsetti Esposito, è stata presentata da Elisa Francesconi al Palazzo delle Esposizioni. Ha collaborato con Alice Pasquini e la società benefit LifeGate al progetto di rigenerazione urbana Casilino Sky Park. È membro del dipartimento cultura della città di Roma. Collabora con l’attivista Shahrbanu Haidari per i diritti umani del popolo hazara